concorso fotografrico università del piemonte orientale biobanca

Aperte le iscrizioni al Master
“Le Biobanche di ricerca nell’ecosistema scientifico”

Un grande patrimonio biologico
al servizio della salute umana

 

UPO Biobank è il sistema dell’Università del Piemonte Orientale per la raccolta e la conservazione di campioni biologici umani, e dei dati clinici correlati, per finalità di ricerca biomedica.

La biobanca propone un modello partecipativo, inclusivo e responsabilizzante di costruzione della conoscenza scientifica.

Uno strumento prezioso per la salute pubblica, che si fonda sulla collaborazione concreta tra popolazione, ricercatori e istituzioni.

LEGGI LE PUBBLICAZIONI RELATIVE AI PROGETTI DI RICERCA DI UPO BIOBANK

SCARICA LA BROCHURE

NOVARA COHORT STUDY

Lo studio di popolazione
sulle traiettorie di invecchiamento
nel territorio novarese

PARTECIPA ANCHE TU

SOSTIENI UPO BIOBANK

E IL NOVARA COHORT STUDY

Il mantenimento della Biobanca e del Novara Cohort Study è un impegno che richiede risorse ed energie continue. La Fondazione Comunità Novarese onlus ha riconosciuto il valore strategico di questa ricerca, scegliendo di sostenerla a lungo termine. Anche tu puoi fare la differenza: contribuisci alla raccolta fondi con una donazione, anche piccola, ricordando di indicare nella causale “UPO Biobank”.

BOLLETTINO POSTALE
conto corrente n. 18205146
intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus

BANCOPOSTA
Codice IBAN:
IT63T0760110100000018205146
a favore della Fondazione Comunità Novarese onlus

DONA AL FONDO

PER I CITTADINI

Vuoi partecipare ai progetti della biobanca?

CONSULTA LA SEZIONE

PER I RICERCATORI

Ti occupi di ricerca biomedica?

CONSULTA LA SEZIONE

I NUMERI DELLA BIOBANCA

36000

campioni raccolti

14

progetti avviati

1200

cittadini coinvolti

NEWS

La città informa – autunno 2025

La città informa – autunno 2025

È disponibile il nuovo numero de “La Città Informa”, una raccolta di opportunità, risorse e proposte di svago per la terza età e non solo, valide per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2025. La pubblicazione è curata dal Tavolo Tematico Anziani della Città di...

leggi tutto