Un grande patrimonio biologico
al servizio della salute umana

 

UPO Biobank è il sistema dell’Università del Piemonte Orientale per la raccolta e la conservazione di campioni biologici umani, e dei dati clinici correlati, per finalità di ricerca biomedica.

La biobanca propone un modello partecipativo, inclusivo e responsabilizzante di costruzione della conoscenza scientifica.

Uno strumento prezioso per la salute pubblica, che si fonda sulla collaborazione concreta tra popolazione, ricercatori e istituzioni.

NOVARA COHORT STUDY

Lo studio di popolazione
sulle traiettorie di invecchiamento
nel territorio novarese

PARTECIPA ANCHE TU

 

PER I CITTADINI

Vuoi partecipare ai progetti della biobanca?

CONSULTA LA SEZIONE

PER I RICERCATORI

Ti occupi di ricerca biomedica?

CONSULTA LA SEZIONE

I NUMERI DELLA BIOBANCA

CAMPIONI RACCOLTI

PROGETTI AVVIATI

CITTADINI COINVOLTI

NEWS

La città informa – estate 2025

La città informa – estate 2025

È disponibile il nuovo numero de “La Città Informa”, una raccolta di opportunità, risorse e proposte di svago per la terza età e non solo, valide per i mesi estivi di luglio, agosto e settembre 2025. La pubblicazione è curata dal Tavolo Tematico Anziani della Città di...

leggi tutto
Al via la nuova rubrica “Sguardo alla scienza”

Al via la nuova rubrica “Sguardo alla scienza”

Siamo felici di annunciare il lancio di "Sguardo alla scienza", una nuova rubrica pensata per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della scienza e della ricerca. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di condividere il mondo della ricerca, rendendo la...

leggi tutto
Organoidi

Organoidi

Gli organoidi sono piccole strutture tridimensionali coltivate in laboratorio a partire da cellule umane, che assomigliano a veri organi in miniatura. Questi “mini-organi” sono in grado di riprodurre molte delle caratteristiche, delle funzioni e dell’architettura dei...

leggi tutto